Uncategorized

Consulente del lavoro

Posizione:

Consulente del lavoro

Descrizione della posizione:

Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:

  • Età 30-35 anni
  • Abilitazione alla professione di consulente del lavoro
  • Esperienza nel ruolo di almeno 2 anni maturata presso Studi di Consulenza del Lavoro;
  • Buona conoscenza dell’applicativo Zucchetti paghe web
  • Conoscenza dei principali contratti collettivi nazionali di lavoro;
  • Capacità di crescita professionale;
  • Ottime capacità relazionali;
  • Persona positiva, collaborativa ed organizzata;
  • Persona capace, ordinata, riservata, autonoma;
  • Candidato/a di seria moralità, responsabile, di assoluta fiducia;
  • Buon uso PC, pacchetto Windows: Word, Excel, Posta Elettronica;
  • Inglese non indispensabile, anche se apprezzato.
  • Domicilio a Milano.

La risorsa oltre all’elaborazione del cedolino in paghe web, gestirà un pacchetto clienti in base al focus di specificità su cui è più orientato (es. pensioni e previdenza, welfare, budget, riorganizzazione aziendale, DD, accordi 2° liv, contenzioso, …)

All’interno delle attività affidate, la gestione delle paghe occupa il 20 % del tempo mensile, poiché il ciclo paghe è ottimizzato e reso automatico con numerosi programmi di autocontrollo e ricerca errori (importazione automatica con check di controllo, diagnostici, web report, Analytics, ecc.)

Tutti i collaboratori danno l’esclusiva allo studio.

Tutti i professionisti sono iscritti all’Ordine o con l’idea e le possibilità di farlo.

Qualora si fosse già in possesso di un pacchetto clienti, lo si può vendere allo studio e successivamente continuare a gestirlo ma come collaboratore.

5 giorni su 5 operativi presso lo studio o dai clienti dello studio; essendo molto informatizzati, spesso si supporta da remoto il cliente.

Garantita crescita professionale ed economica in ambiente dinamico dove il candidato potrà

relazionarsi con altri consulenti del lavoro, partecipare a master e alla formazione pianificata internamente.

L’attività lavorativa, dopo un periodo di affiancamento e la conoscenza degli strumenti usati nello Studio di Consulenza del lavoro, potrà essere svolta anche in smart working.

Importante riconoscimento economico.

Applica: